La copertura efficace e stabile di una perdita di sostanza rimane per il chirurgo un problema di non facile soluzione, in particolare a carico delle estremità e soprattutto dell’arto inferiore. La situazione anatomica e vascolare di tale distretto infatti fa sì che tale distretto sia quanto mai predisposto ad essere coinvolto da lesioni difficili, di origine neuropatica o vascolare.
Si tratta di lesioni parziali o a tutto spessore, che provocano a volte l’esposizione di tessuti nobili quali tendini, cartilagini e osso. A volte tali perdite di sostanze possono coinvolgere il piede a livello della superficie plantare. La difficoltà della ricostruzione assume particolare rilevanza in quei pazienti che presentano delle condizioni generali di salute scadenti, associate soprattutto ad una situazione vascolare precaria. I pazienti con lesioni croniche a livello degli arti inferiori, sono in ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55684 volte