È italiano l'inventore di un tessuto speciale che riesce a contrastare le infezioni della pelle. Si chiama Dermasilk ed è stato creato da Dino Montagner, che lo ha brevettato anni fa. Il prodotto, denominato fibroina di seta medicata, è stato al centro di una ventina di studi scientifici ed è attualmente rimborsato dai sistemi sanitari di mezza Europa, ma incredibilmente non da quello italiano. Dermasilk, presentato sul British Journal of Dermatology, è addirittura stato inserito nelle linee guida europee per il trattamento della dermatite atopica.
Il prodotto è basato su due aminoacidi, la glicina e l'alanina, che sono presenti sia nella seta che sulla pelle umana. A questi è stato aggiunto un antimicrobico a base di ammonio quaternario. Il risultato è un tessuto con medicazione stabile che resiste almeno fino a 100 lavaggi e combatte batteri e funghi senza alterare la flora ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55686 volte