Dalla Medicina tradizionale cinese arriva una possibile opzione terapeutica per il cancro del pancreas. Si tratta del Phellodendron Amurense, anche detto Amur, un albero della famiglia delle rutacee, il cui estratto è già utilizzato per il trattamento del tumore prostatico.
Un team di scienziati dell'Università del Texas guidati da A. Pratap Kumar ha indagato a fondo la possibile efficacia della pianta, pubblicando gli esiti dello studio su Clinical Cancer Research. Gli studiosi hanno notato come le cicatrici che si formano attorno alla zona tumorale ostacolino la penetrazione di medicinali studiati ad hoc. I ricercatori hanno collaborato con il dott. Jingjing Gong che lavora per la Yale University.
Il dott. Kumar, docente di Urologia presso l'ateneo americano, spiega: “la fibrosi è un processo di cicatrizzazione incontrollato intorno alla ghiandola tumorale. Una volta che si sviluppa ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55299 volte