I pazienti affetti da incidentalomi surrenalici mostrano un rischio cardiovascolare elevato anche in assenza di evidenti segni clinici di ipercortisolismo. Lo dice uno studio italiano pubblicato su The Lancet Diabetes & Endocrinology.
Grazie all'uso dell'imaging addominale è aumentata negli ultimi anni l'incidenza degli incidentalomi. Si tratta di neoformazioni che si sviluppano su uno o entrambi i surreni e non danno segni clinici. Vengono scoperti per caso, incidentalmente appunto, ma la causa è spesso legata a un adenoma benigno non secernente.
In alcuni pazienti la massa produce ormoni surrenalici e l'aumento della secrezione di cortisolo senza segni clinici di ipercortisolismo palese, una condizione nota come sindrome di Cushing subclinica.
“Anche se la condizione è frequente, la sua connotazione resta poco chiara, con orientamenti clinici su diagnosi e trattamento vaghi e ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55685 volte