Per contrastare i sintomi negativi della schizofrenia è in arrivo un nuovo farmaco, bitopertin, sviluppato da Roche e Chugai. Si tratta di un farmaco orale, la cui sigla è RG1678, che inibisce il trasportatore di tipo 1 della glicina, alla base dell'aumento dei livelli del neurotrasmettitore glicina attraverso la sua ricaptazione dalla fessura sinaptica.
La glicina agisce come un co-agonista, insieme al glutammato, dei recettori NMDA. La disfunzione dei recettori NMDA può giocare un ruolo chiave nella patogenesi della schizofrenia e nella modulazione della segnalazione glutammatergica. L’aumento della concentrazioni di glicina nella fessura sinaptica può essere di aiuto nel potenziare la funzione del recettore NMDA e migliorare i sintomi della schizofrenia.
In uno studio di fase II proof-of-concept i pazienti trattati con bitopertin hanno sperimentato un significativo miglioramento ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55681 volte