Entrerà a breve in commercio il nuovo farmaco Cystaran per la cura della cistinosi, patologia caratterizzata dall'accumulo di cistina nelle cellule. Uno degli effetti più pericolosi è il deposito di cristalli di cistina nella cornea, che causa pesanti disturbi visivi.
Si tratta di una terapia sviluppata in associazione con il NIH (National Institutes of Health) e in collaborazione con la Cystinosis Foundation, CystinosisResearch Foundation e CystinosisResearch Network. La FDA, che aveva già valorizzato il prodotto riconoscendogli lo status di “farmaco orfanoâ€, ha approvato il Cystaran lo scorso ottobre.
“Il lancio del Cystaran rappresenta una notevole pietra miliare per il Gruppo italiano Sigma-Tau e dà ulteriore prova della nostra consolidata capacità di sviluppare e rendere disponibili terapie nuove per i pazienti affetti da diverse malattie rare - ha commentato Dave Lemus, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55699 volte