Sotto i 5 anni la dermatite atopica colpisce quasi un bambino su due. Le cause possono essere varie – abitudini alimentari, l’assunzione di farmaci, abitudini voluttuarie o lavorative in caso degli adulti – ma l’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.) valuta che circa un terzo delle malattie infantili dalla nascita a 18 anni nella Regione Europea possa essere attribuibile all’ambiente insalubre o insicuro che tende a gravare specie sui bambini al di sotto dei 5 anni, con picchi del 43%.
Un vero allarme, se si considera che la prevalenza è più che raddoppiata nelle ultime tre decadi, triplicata nelle aree industrializzate, tanto che la dermatite atopica è ormai la più diffusa fra le affezioni cutanee in età pediatrica.
Pur di fronte ad una diagnosi semplice, effettuabile con un esame clinico, senza analisi di laboratorio o l’esecuzione di prove allergiche, poche o pressoché ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55686 volte