Alcuni bambini sono preda di convulsioni febbrili in determinate circostanze. Capita a bambini sani, senza infezioni del sistema nervoso e senza precedenti danni cerebrali, quando si verifica un aumento rapido della temperatura corporea.
Sono di breve durata (non superiore a 15 minuti) e non si ripetono nelle 24 ore. Interessano il 2-5% dei bambini sani, tra i 6 mesi e i 5 anni di vita. Non sono sempre associate a febbri; talvolta la febbre non è presente al momento della convulsione, ma compare poco dopo la fine della crisi.
Fra le manifestazioni più evidenti ci sono gli scossoni a carico delle braccia e delle gambe, l'irrigidimento, il rilassamento muscolare, la rotazione degli occhi o lo sguardo fisso e la perdita di feci e urine.
Una convulsione è seguita da perdita di coscienza e da successiva sonnolenza, fasi che aiutano l'organismo a riprendersi dalla crisi.
La prima cosa ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55683 volte