Colpo di calore
Si tratta di una vera urgenza. È la conseguenza di un’eccessiva esposizione al calore soprattutto se in ambiente umido, poiché l’umidità ostacola la sudorazione e la liberazione di calore dall’organismo: la temperatura corporea sale eccessivamente mettendo in pericolo la vita dell’individuo.
Si manifesta con:
- pelle arrossata, asciutta, calda;
- mal di testa e vertigini;
- nausea, vomito;
- febbre alta (40 °C e oltre);
- talvolta coma o confusione mentale e delirio.
Che cosa fare:
- stendete l’infortunato all'ombra e al fresco;
- dopo averlo svestito, raffreddatelo avvolgendolo in un asciugamano bagnato o passandogli più volte sul corpo una spugna intrisa d’acqua;
- fategli degli impacchi umidi sul capo;
- fate bere all'infortunato acqua fresca ma non ghiacciata;
- se disponete di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26893 volte