Diagnosticare il melanoma grazie a un’app. Il progetto è stato presentato nel corso del Congresso nazionale dell’Associazione dermatologi ospedalieri italiani che si sta svolgendo a Benevento.
Il software è stato realizzato con la collaborazione di due docenti dell’Università Federico II di Napoli – Gabriella Fabbrocini e Sara Cacciapuoti – e di tre colleghi dell’Università di Salerno – Paolo Sommella, Antonio Pietrosanto e Consolatina Liguori.
L’app è uno strumento utile per l’individuazione delle prime lesioni della pelle, che annunciano l’insorgenza della neoplasia. Ora verrà fatta testare a 100 dermatologi italiani per verificarne la reale efficacia.
La dott.ssa Fabbrocini spiega: “vogliamo aiutare soprattutto i dermatologi non esperti in dermoscopia e i risultati ottenuti ci consentono di affermare che il sistema può avvicinare la loro accuratezza diagnostica a quella di un ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55683 volte