Dopo trent'anni di onorato servizio, il ticket sanitario sembra essere destinato a un veloce prepensionamento. A ipotizzare l'introduzione di un nuovo sistema di contribuzione legato al reddito personale è il ministro della Salute Balduzzi, che intende così riequilibrare il sistema in vigore oggi e renderlo al contempo più efficiente.
Al posto dei ticket arriverà una franchigia, ovvero una soglia oltre la quale tutto ciò che consumeremo in più sarà pagato dallo Stato. Ma in che modo verrà calcolata tale franchigia? In base al reddito, rispondono gli esperti del ministero, che suggeriscono l'introduzione di un'aliquota del 3 per mille. Per fare un esempio, un pensionato con 10 mila euro di reddito avrà ogni anno una franchigia di 30 euro, somma oltre la quale interverrà lo Stato per assicurare le cure mediche necessarie. A un reddito più alto corrisponderà una franchigia anch'essa più ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26902 volte