Il canto corale impegna le persone mentalmente e fisicamente. Aggiungiamo che se questa esperienza avviene al servizio dello spirito può produrre anche un maggiore benessere e felicità .
Ellen Idler, professore di sociologia presso la Emory University afferma che il canto corale equilibra i corpi e le voci all'unisono e può essere molto importante per migliorare il benessere e la felicità .
Alcuni ricercatori asseriscono che le persone che frequentano regolarmente le funzioni religiose godono di una spinta nella loro felicità . Tuttavia, i risultati delle ricerche non sono d'accordo su quanta parte del beneficio sia religiosa e quanto derivi dai vantaggi dello stare con altre persone che la pensano nella stessa maniera.
Ci sono prove schiaccianti di ricerca che le persone possono vivere più a lungo se sono attivamente impegnate nelle attività religiose e se seguono le prescrizioni ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55681 volte