La chiave di volta per il corretto funzionamento dei reni è la creatinina, la sostanza che segnala le condizioni degli organi nelle analisi del sangue. Dallo studio fra livelli di creatinina e varianti genetiche, un team di ricerca del Centro di Biomedicina presso l'EURAC di Bolzano ha evidenziato l'attività di sei geni legati alla funzionalità renale.
I ricercatori italiani si sono serviti dei dati di oltre 130 mila soggetti di origine caucasica, come spiega Cristian Pattaro, coordinatore dello studio: “esaminando i valori di creatina nel sangue e oltre due milioni di marcatori del DNA, abbiamo notato che alti livelli di creatinina erano associati alla presenza di particolari varianti genetiche. Se in migliaia di individui la presenza di una particolare variante è associata a livelli di creatinina più alti della media, potremmo trovarci di fronte a un gene che favorisce l'insufficienza ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55690 volte