Nei progetti riabilitativi di disturbi quali la schizofrenia, molto spesso si inseriscono terapie atte a migliorare il funzionamento globale e sociale dell’individuo. Tra queste, l’arte terapia, non ha evidenziato un’efficacia di qualche significatività scientifica. Ad affermarlo c’è uno studio visionabile sul BMJ on line, in cui un team di ricercatori del Centre for Mental Health dell'Imperial College di Londra attraverso una ricerca che ha incluso 417 persone di età media di 18 anni e con una diagnosi di schizofrenia.
I partecipanti sono stati divisi in tre gruppi:
il primo gruppo è stato trattato con sedute settimanali di arte-terapia per 12 mesi in associazione con le terapie standard; il secondo è stato trattato sempre per 12 mesi con un altro genere di attività settimanali in associazione con trattamento standard;
l'ultimo gruppo è stato sottoposto solo a cure di tipo ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55705 volte