Una ricerca internazionale apre la strada alla messa a punto di nuovi farmaci antidolorifici che non entrino in conflitto con il sistema nervoso centrale. È stato pubblicato, infatti, sulla prestigiosa rivista Nature Neuroscience uno studio frutto della collaborazione internazionale tra gruppi di ricerca dell’Istituto Italiano di Tecnologia, dell’Università della California Irvine, dell’Università della Georgia (USA) e delle Università di Napoli “Federico II” e di Urbino.
Per l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) è stato coinvolto nello studio il Dipartimento Drug Discovery and Development (D3), diretto dal prof. Daniele Piomelli. Questo studio si basa sulla comprensione del ruolo dell’anandamide, una sostanza prodotta naturalmente dal corpo umano, che esercita un’importante azione analgesica nell’ambito delle malattie infiammatorie, quale ad esempio l’artrite, e del dolore ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55345 volte