Sarebbero tre i geni responsabili del mal di testa, secondo alcuni ricercatori dell'Harvard Medical School di Boston. Nello specifico, un gene in particolare avrebbe come effetto quello di scatenare l'emicrania nelle donne, il che spiegherebbe l'incidenza più alta della patologia rispetto agli uomini.
Per arrivare a questa conclusione, i ricercatori – che hanno pubblicato il proprio lavoro su Nature Genetics – hanno analizzato circa 23 mila pazienti, collegando infine l'esistenza dei tre geni alla maggior probabilità di sviluppare l'emicrania, anche se nessuno di essi sembra produrre quei disturbi visivi che spesso accompagnano il mal di testa.
Una precedente ricerca aveva invece puntato il dito contro un gene specifico, chiamato Tresk. Il suo cattivo funzionamento metterebbe in moto alcuni meccanismi all'interno del cervello che provocano il mal di testa.
A scoprirlo ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55685 volte