È a disposizione dei medici un nuovo strumento per la diagnosi dei tumori dell'epidermide. Si tratta di un microscopio confocale a scansione laser che potrebbe rappresentare un'innovazione radicale per la diagnosi in vivo del tumore della pelle e un progresso importante per l’analisi non-invasiva, rapida e sicura di tessuti sospetti. Insieme a numerosi altri campi di applicazione la tecnica viene già utilizzata con successo in particolare per la diagnosi del tumore della pelle e delle sue forme allo stato iniziale.
Il microscopio confocale a scansione laser è una estensione innovativa ed un completamento della dermatoscopia e dello screening relativo al tumore della pelle. Il microscopio a scansione laser, come ad esempio gli apparecchi VivaScope® 1500 e 3000 per l’applicazione in vivo, aprono una “finestra nella pelle“ non-invasiva. Attraverso questo procedimento si possono raffigurare ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55263 volte