Un nuovo studio segnala il lieve aumento del rischio di cancro infantile nei bambini nati da fecondazione assistita in seguito a trasferimento di embrioni congelati. Nello specifico, è più alto il rischio di leucemia e neuroblastoma.
«Non è stato osservato un aumento significativo nel rischio associato all'uso di altre tecnologie di riproduzione assistita, inclusi la fecondazione in vitro, l'iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi o il trattamento ormonale», ha affermato Marie Hargreave, del The Danish Cancer Society Research Center di Copenhagen, prima autrice dello studio pubblicato su JAMA.
In Danimarca, quasi il 10% dei neonati viene ormai concepito con un trattamento per la fertilità . Gli scienziati hanno voluto quindi capire se le tecniche utilizzate possano aumentare il rischio di cancro infantile, e per farlo hanno raccolto i dati di registri nazionali di nascite e decessi ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55702 volte