L'autismo ha a che fare anche con la conformazione fisica del cervello. A dirlo è uno studio pubblicato su Jama Psychiatry da un team dell'Università Goethe di Francoforte guidato da Christine Ecker.
I soggetti maggiormente a rischio di insorgenza della malattia sono quelli che mostrano la presenza di condizioni anatomiche specifiche del cervello degli uomini, ad esempio un certo spessore della corteccia. Non a caso la prevalenza della malattia è nettamente maggiore fra gli uomini.
I ricercatori tedeschi hanno analizzato il cervello di 98 adulti autistici di entrambi i sessi, confrontando i risultati con quelli di 98 coetanei sani. È emerso l'aumento delle probabilità di soffrire di autismo per quei soggetti - maschi o femmine - che presentano un organo cerebrale dalle fattezze maschili, ovvero con caratteristiche anatomiche tipiche del sesso forte.
Una donna che presenti tali ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55276 volte