Uno studio coordinato dall'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa ha realizzato nuovi microrobot in grado di navigare all'interno del corpo umano per svolgere trattamenti localizzati.
Grazie alla collaborazione con l'ETH di Zurigo e con il Paul Scherrer Institute, i ricercatori hanno sviluppato per la prima volta un microrobot magnetico soft in grado di restituire immagini di qualità elevata e di controllare in sicurezza le azioni di rilascio di farmaci in zone specifiche del corpo.
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista internazionale Small e ha come prima autrice Veronica Iacovacci, post-doc dell’Istituto di BioRobotica ed esperta di robotica medica a varie scale dimensionali. I ricercatori hanno sviluppato un microrobot magnetico per il rilascio controllato di farmaci. Il microrobot sfrutta la combinazione di campi magnetici per la navigazione, luce ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55683 volte