Il naso chiuso è una condizione certo non grave ma fastidiosa che abbassa la qualità di vita di chi è colpito e riduce le performance lavorative. La causa è da ricercarsi nelle riniti allergiche e non allergiche e in flogosi acute e croniche delle alte vie respiratorie come le sinusiti, le rinofaringiti e le faringiti.
Giuseppe Spriano, direttore del reparto di Otorinolaringoiatria e Chirurgia cervico-facciale dell'Istituto nazionale dei tumori Regina Elena di Roma, spiega: “Le laringiti colpiscono 1 italiano su 4 nelle forme allergiche e circa il 5% della popolazione nelle forme infettive: in pratica un terzo della popolazioneâ€.
Nei bambini con età inferiore a 6 anni si registra una media di 6-8 episodi di infezioni delle alte vie aeree in un anno. La cura più efficace è l'aerosol, che tuttavia sconta la sua scarsa praticità di utilizzo. Un'alternativa potenzialmente promettente è ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
20060 volte