Essere a corto di denaro pone le basi per un aumento del tasso di suicidi e di problemi di natura psichica. A dirlo è una revisione di studi apparsa sul British Medical Journal e realizzata in collaborazione da ricercatori della City University di Londra e della Stanford University, in California.
Il team anglo-americano ha preso in esame una serie di studi apparsi fra il 2008 e il 2015 che avevano affrontato il tema della crisi economica e dei suoi effetti sulla salute umana in maniera tuttavia frammentaria.
La metanalisi ha invece permesso di costruire un quadro più ricco e dettagliato di tali effetti, dovuti alla crisi finanziaria che nel 2008 ha colpito l'Europa dopo aver fatto il suo esordio negli Stati Uniti.
Nel complesso, i ricercatori hanno preso in esame 41 studi, la maggior parte dei quali incentrati su due paesi europei, Spagna e Grecia. I principali problemi emersi ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55274 volte