I pazienti colpiti da mieloma multiplo che non rispondono più alle terapie possono trovare giovamento dall’utilizzo di belantamab mafotidin, nuovo farmaco immunoconiugato recentemente approvato dall’Unione Europea.
«Una nuova e importante opportunità per tutti i pazienti con mieloma multiplo che abbiano dimostrato refrattarietà alle principali classi di farmaci», commenta Elena Zamagni del dipartimento di Medicina specialistica, diagnostica e sperimentale dell'Università di Bologna, ricercatrice specializzata nella cura del mieloma multiplo.
«Il mieloma oggi è da vedere più come una "maratona" che come uno "sprint"» afferma Zamagni «perché i pazienti, grazie alla disponibilità di nuovi agenti, possono ricevere diverse linee di terapia. Naturalmente non tutti perché i pazienti più anziani per lo più si fermano alla seconda linea, ma nei pazienti più giovani è possibile mettere in campo ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55832 volte