(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) Con riferimento al proprio corpo, le percentuali cambiano notevolmente: il 62,8 per cento ha stimato la propria condizione in maniera precisa, mentre solo il 30,1 per cento l'ha sottovalutata.
«Ho un particolare interesse per il ruolo svolto dai genitori nei disturbi dell’alimentazione e nell’obesità e sovrappeso infantili, inclusa la percezione dei problemi e le conseguenti pratiche genitoriali messe in atto», ha commentato la psichiatra Janet Lydecker, responsabile con il professor Grilo del programma POWER.
In Italia, il 20,9 per cento dei bambini fra gli 8 e i 9 anni è in sovrappeso e il 9,8 per cento in una condizione di obesità conclamata.
Leggi altre informazioni
31/03/2016 Andrea Sperelli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai ogni 15 giorni le notizie più importanti. |
Gentile Utente
....si se fosse davvero un problema del r. cervicale potrebbe essere [...]
Gentile Utente
Le ho risposto nell'altra Sua mail.
[...]
Gentile Utente,
giusta valutazione quella del Collega fisiatra. Proiezioni dinamiche e un [...]