Rivaroxaban sarà con ogni probabilità utilizzato anche nei bambini affetti da tromboembolismo venoso. La casa farmaceutica Bayer, infatti, ha richiesto all'Agenzia Europea del Farmaco (EMA) l'autorizzazione all'estensione dell'impiego del farmaco ai bambini da 0 a 17 anni affetti da TEV confermato, comprese trombosi venosa cerebrale e sinusale. La richiesta riguarda il trattamento del TEV e la prevenzione delle recidive di TEV e si fonda sui risultati positivi dello Studio di Fase III EINSTEIN-Jr.
Si tratta del più grande studio pediatrico mai condotto per il trattamento del TEV, che ha dimostrato una minore incidenza di recidive di TEV nei bambini trattati con rivaroxaban, rispetto allo standard di cura (iniezioni di eparina da sola o in combinazione con un antagonista della vitamina K come il warfarin). Nello studio EINSTEIN-Jr. i pazienti pediatrici ricevevano rivaroxaban in compresse ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55696 volte