Di certo camminare fa bene, medici e ricercatori ce lo ripetono in continuazione. Ma a che velocità andare? Uno studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine ha voluto indagare questo aspetto fornendo un’indicazione precisa per l’andatura migliore da adottare.
Lo studio ha preso in esame diverse ricerche precedenti condotte su centinaia di uomini e donne con oltre 18 anni e indici di massa corporea diversi.
La conclusione è che l’andatura di una persona non deve scendere sotto i 100 passi al minuto. Per avere un’idea della propria andatura sarà sufficiente contare i passi fatti in 10 secondi e moltiplicarli per 6. Se si fanno 17 passi ogni 10 secondi si è sulla strada giusta.
«In genere, nella vita di tutti i giorni, camminiamo a velocità ben inferiori», spiega a La Stampa Roberto Bottinelli, ordinario di Medicina dello sport in ateneo e direttore del Centro di Medicina ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55878 volte