Anche la paura è trasmissibile in maniera organica. Secondo uno studio dell'Università del Michigan e dell'Università di New York, l'odore del corpo materno è in grado di veicolare un messaggio di timore nella prole.
I risultati pubblicati su Proceedings of the National Academy of Sciences consentono di offrire una spiegazione plausibile al fenomeno che si registra tra i figli dei sopravvissuti ai campi di concentramento nazisti, che a distanza di molti anni rimangono segnati dall'esperienza vissuta dalle proprie madri.
Il neuroscienziato Jacek Debiec, coordinatore della ricerca, spiega: "lo studio sui topi dimostra che fin dai primi giorni di vita i cuccioli possono imparare dalle espressioni di paura delle madri. Prima ancora che possano fare le loro esperienze, i cuccioli acquisiscono quelle della madre. La cosa più importante è che questi ricordi trasmessi per via materna sono ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55680 volte