Il vaccino o meglio i vaccini per il coronavirus tanto agognati stanno arrivando, ma un nuovo studio potrebbe gelare gli entusiasmi. I ricercatori della Harvard School of Public Health hanno infatti avanzato l’ipotesi che i Pfas – i composti chimici da tempo sotto accusa per i loro molteplici effetti negativi sulla salute e purtroppo molto diffusi in tanti oggetti di uso comune, in particolare le confezioni che si usano per il cibo da asporto – potrebbero ridimensionare l’efficacia dei vaccini anti-Covid.
I Pfas sono stati già accusati di aumentare il rischio di danni al fegato, quello di insorgenza del cancro e di ridurre la fertilità .
"In questa fase non sappiamo se queste sostanze avranno un impatto anche sulla vaccinazione per il Coronavirus, ma è un rischio concreto", ha detto Philippe Grandjean, professore a contratto di salute ambientale presso la Harvard School of Public ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55680 volte