I nuovi contagi sono 10.593, mentre i tamponi, tra molecolari e antigenici, 257.034. Ne scaturisce un tasso di positività al 4,1%.
I decessi sono 541, per un totale di 86.422.
I ricoveri scendono di nuovo, sono 21.355 (-69) mentre le terapie intensive risalgono a 2.372 (-49).
Sono 1.490.821 le somministrazioni di vaccini effettuate finora. Il 2,5% della popolazione ha ricevuto almeno una dose di vaccino anti-Covid. Tuttavia, il ritardo nelle consegne annunciato da Pfizer ha rallentato la campagna negli ultimi giorni, e alcune Regioni hanno deciso di utilizzare le dosi rimaste solo per completare l'immunizzazione con la seconda dose a chi ha ricevuto la prima 3 settimane fa. Da questa settiman Pfizer ha assicurato che le consegne riprenderanno secondo il programma.
Dal 17 gennaio è in vigore il nuovo Dpcm che suddivide di nuovo in 3 fasce le regioni italiane, a seconda del ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
5446 volte