Quando viene ricostruita una corona protesica, uno degli interventi dentistici più comuni, ci sono alcuni segnali che aiutano a capire se si è ricevuto un lavoro di qualità o meno. A tal proposito, l’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica (AIOP) ha stilato alcuni semplici consigli per supportare i pazienti alle prese con la crisi economica e il proliferare di prestazioni odontoiatriche a basso costo, in Italia e all’estero.
Ecco alcune regole d’oro: la corona non deve risultare più alta degli altri denti, non deve “toccare prima”; i contatti con i denti vicini devono essere precisi, occorre infatti poter usare il filo interdentale, che deve incontrare una buona resistenza ma senza rompersi o sfilacciarsi; la gengiva a contatto con il bordo della corona non deve arrossarsi o sanguinare; la corona non deve staccarsi accidentalmente; il colore della ceramica deve essere simile a quello ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
18937 volte