Il diabete di tipo 2 si associa a una disfunzione delle cellule che rivestono la parete interna dei vasi (endotelio vascolare), che concorre allo sviluppo di ipertensione e al danno cardiovascolare.
Una nuova classe di farmaci utilizzati per il trattamento dei diabete di tipo 2, gli inibitori del co-trasportatore sodio/glucosio (SGLT2-inibitori) oltre a ridurre la glicemia, esercita importanti effetti protettivi a livello dei reni e del cuore, attraverso meccanismi non ancora del tutto noti.
Uno studio presentato al congresso annuale dell’EASD a Lisbona da Marta Seghieri e colleghi ha valutato in 16 pazienti con diabete gli effetti in acuto della somministrazione di un farmaco di questa nuova classe, il dapagliflozin, a livello dell’albero vascolare sistemico e renale. Per lo studio, i ricercatori si sono avvalsi dell’ecografia e della misurazione nel sangue di una serie di molecole ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
21017 volte