L'effetto benefico dell'attività fisica sull'organismo è legato a una molecola specifica, l'irisina. A scoprirlo è uno studio pubblicato sul Journal of Diabetes Research e condotto dal dott. Stefano Benedini dell'Università degli Studi di Milano.
La ricerca, realizzata in collaborazione con il Policlinico San Donato IRCCS di Milano, l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e l'IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, dimostra come l’irisina, una molecola di recente scoperta prodotta dal muscolo scheletrico durante l'esercizio fisico, possa spiegare gli effetti positivi dell’esercizio sul metabolismo dell’organismo.
Lo studio ha seguito 70 soggetti sani, di ambo i sessi, di età compresa tra 18 e 75 anni, non sovrappeso, privi di significative patologie metaboliche (dislipidemie, intolleranza glicidica e diabete, sindrome metabolica): 10 volontari sani sedentari, 20 volontari sani che svolgono ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
19172 volte